Tag: scienza
DALLE PIANTE ‘PALLIDE’ UN AIUTO AL CLIMA
Una nuova generazione di piante a basso contenuto di Clorofilla potrebbe essere un'arma in più nella lotta al cambiamento climatico.
TUTTI AL MARE…AL TEMPO DEL COVID-19
Spiagge ecocompatibili con barriere 'naturali' di poseidonia. Estetica e sicurezza per un'estate al mare
di ENM
TUTTI CON GLI OCCHI AL CIELO: PASSA NEOWISE
Dai cieli romani alle notti illuminate di Las Vegas, alla stazione spaziale. Tutti con lo sguardo rivolto alla cometa 'biforcuta'
ESTATE BOLLENTE E DPI
E' scoppiato il caldo. E i lavoratori obbligati ad usare i dispositivi di protezione individuale per ore, cosa rischiano?
QUANDO L’AGRICOLTURA E’ HI-TECH
Gli orti lunari e le coltivazioni hi-tech saranno il futuro delle missioni spaziali e L'ENEA ha raccolto la sfida
SAPORE DI MARE…O DI MICROFIBRE
Tempo d'estate e di mare. Ma come ci poniamo difronte ad un oceano di microfibre disperse? Forse non è così pericoloso come...
LIBERI TUTTI! ASPETTATIVE E ANSIE ‘VIRALI’
COVID-19: siamo pronti a nuovi scenari, tra aspettative e molte ansie. Ma cosa ci aspetta?
di Elio Nello...
DARWIN: UNA DONNA DIETRO LE QUINTE
Si dice che dietro ogni grande uomo ci sia una grande donna. Nel caso di Charles Darwin è riduttivo. Emma Wedgwood, moglie...
2019: ALL’INSEGNA DEL BUCO NERO
Siamo alla fine del 2019, quasi un decennio fa'. Come è consuetudine in questi giorni si stila un bilancio dell'anno trascorso. La...
LA FISIOLOGIA IN UN CARTONE ANIMATO
Il cartone animato di divulgazione più famoso compie trent'anni. Infatti esordiva nel 1989 in Italia 'Siamo fatti così'